La mia prima settimana a scuola
Racconto il mio rientro dopo le vacanze
Premessa
In questo post vi racconterò di come è cambiata la mia vita scolastica a causa della pandemia di covid-19, dopo più di 6 mesi che non frequentavo in presenza la scuola.
Ma oltre a questo vi racconterò anche di come sarà il cambiamento dal biennio al triennio.
Cosa ho fatto
Ho conosciuto i nuovi insegnanti
Quest’anno ho cambiato anche molti insegnanti siccome inizierò a studiare le materie di indirizzo. Il primo professore che ho conosciuto e anche il coordinatore di classe, Carlo Benini, insegna laboratori tecnici e tecnologie dei processi di produzione; Marco Rodolfi insegna progettazione multimediale ed infine Stefano Bertoni che insegna complementi di matematica
Le nuove materie
Rispetto al biennio avrò molte materie nuove, tra cui quelle elencate prima Tecnologie dei Processi di Produzione che è la parte teorica delle materia nella quale tratteremo di fotografia e dei blog mentre Laboratori Tecnici è la parte pratica in cui mettiamo in pratica quello insegnato in classe, Progettazione Multimediale in questa materia studieremo la creatività attraverso le immagini e della percezione visiva.
La settimana della lettura
Durante la prima settimana di scuola abbiamo abbiamo cominciato un progetto chiamato “settimana della lettura” che consiste nel leggere un libro a nostra scelta, io ho scelto “De profundis” di Oscar Wilde che è una lunga lettera che l’autore scrisse a Lord Alfred Douglas durante i due anni di prigionia in cui gli esponeva il suo amore per lui ma anche il dolore che provava per i comportamenti che Douglas aveva nei suoi confronti. Questo libro mi è piaciuto perchè tratta innanzitutto della vita di Wilde ma soprattutto perchè parla della storia d’amore tormentata che ci fu tra i due, lo consiglio per lo più a chi piace leggere siccome è un libro abbastanza pesante e con un linguaggio articolato e a chi interessa la storia di Oscar Wilde.
Conclusioni
Per il poco che per ora abbiamo fatto, ho avuto delle belle impressioni riguardo alle materie, penso che siano molto interessanti e creative e spero di riuscire ad imparare e a sfruttare a pieno quello che imparo.
Commenti
Posta un commento