Le regole compositive
![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiJxW-Ub4_FLZzgEUq3mvLmpAbeoQ20MoMIHBUqWjR84bv8lJjrqH8snfLwWNt38nmpeaU5qzyXiFZmrwbmvjwWg4TC7k1pP_mUJZrZ6-Nnsj6dxm8aOQ3HkvV_tx1n8Nujn2d08YvG4qw/s320/ballerine.jpg)
Spiego alcune regole del linguaggio fotografico Premessa In questo post mostrerò attraverso foto fatte da me in questa settimana, le regole compositive più usate in fotografia. Il concetto principale da seguire per realizzare una fotografia efficace, è quello della separazione tra figura e sfondo, esso è ciò che determina la percezione e consente di distinguere una forma dall’altra, spostando l'attenzione dell'ossevatore in un'area precisa dell'immagine. Contrasto di luminosità L'occhio non riesce a percepire una figura se essa a la stessa luminosità dello sfondo, per questo è necessario che figura e sfondo abbiano due luminosità diverse, quindi siano in contrasto. Il contrasto di luminosità si può ottenere riprendendo una figura chiara su uno sfondo scuro, o viceversa una figura scura su uno sfondo chiaro, in modo che si crei contrasto. Nella prima fotografia ho inquadrato le gambe e le scarpette che avevano una luminosità ed un colore molto chiari, con una luc...